MOYA PRESSE |
![]() Patrick Moya connait bien l'Italie, pour y avoir souvent exposé, avec un plaisir toujours très grand, depuis ses débuts dans les années 80. Après une récente présentation de son "Abecedario" à Cuneo (octobre 2012) qui a connu un beau succès, Moya revient dans le Piemont en cette fin mai 2013. Invité à faire l'exposition inaugurale du Théâtre Iris fraîchement rénové de Dronero, Moya a choisi de présenter les diverses facettes de son univers, en grands et en petits formats : grandes toiles faites pour le cirque de Monte-Carlo, panneaux muraux de 4 mètres de hauteur issus de la "Civilisation Moya", sculptures en acier découpés, Carnaval des animaux , toiles numériques et autres souvenirs des îles Moya de Second Life, mode Moya (ligne de vêtements dessinés par la styliste Lara Quarto) … Et aussi projection d'un film tourné sur les territoires virtuels de l'artiste. Et encore produits dérivés de son art (tapis Moya, boutique Moya …) Universo Moya a Dronero Esposizione di Patrick MOYA, artista contemporaneo francese « Universo Moya a Dronero » dal 26 maggio al 16 giugno 2013 Sala Polivalente Teatro « Iris » Via IV Novembre, 7 – DRONERO (CN) Visitatori della Costa Azzurra, amanti del Circo di Montecarlo o del Carnevale di Nizza conosceranno bene Patrick Moya e la sua ricca produzione artistica: la mucca Moya del « Cow Parade » 2005 installata di fronte al Casino' di Montecarlo, i coloratissimi carri del Carnevale di Nizza, le decorazioni degli autobus che caratterizzano la Croisette di Cannes o la grande testa di Moya che segnalava l'ingresso del Museo Malmaison in occasione dell'esposizione del 2011 « Civilisation Moya ». L'artista ritorna in Italia con immenso piacere, dopo avervi esposto a più riprese dagli anni '80 fino all'ultimo appuntamento lo scorso autunno a Cuneo; Questa nuova esposizione animerà dal 26 maggio al 16 giugno i locali del Teatro Iris di Dronero, recentemente rinnovato, inaugurando la Sala Polivalente affacciata sugli antichi orti cittadini sulle sponde del Maira. Sarà questa l'occasione per entrare nel generoso Universo Moya con opere di ogni formato e genere: grandi tele realizzate per il Circo di Montecarlo, pannelli di 4 m di altezza tratti dal progetto Civilisation Moya, sculture in acciaio, ceramiche, opere digitali e dipinti del « Carneval des Animaux », oltre a numerosi souvenir dalle Isole Moya della Second Life, il prêt-à-porter della Moda-Moya ad opera della stilista Laura Quarto e i prodotti derivati della Boutique Moya. La Biografia Specialista delle arti visive, performer e artista digitale, Patrick Moya vuole indagare ogni campo artistico e lasciare la sua firma in ogni luogo: erige sculture monumentali in Asia, mentre in Italia modella in argilla le lettere del suo nome, passando con fantasiosi virtuosismi dal pennello al computer, dalle mascotte di serate tecno ai dipinti sui muri di una cappella, dall'arte contemporanea alle avanguardie digitali, dalla vita reale a quella virtuale della Second Life... un'attitudine invasiva ed unica che usa come pretesto il nome e la sua immagine: l'artista diventa opera! Nato nel 1955 a Troyes, da genitori d'origine spagnola, Patrick Moya frequenta l'Accademia d'arte Villa Arson a Nizza. Inizia ad indagare il ruolo dell'artista contemporaneo leggendo le opere di Macluhan e mette in pratica le sue riflessioni posando nudo per gli studenti delle Belle Arti, conciliando cosi Creatura e Creatore. Intraprende in modo attivo il ruolo d'artista, lavorando con le lettere del suo nome, assimilando l'opera con la sua firma. Nel 1996 crea il suo personaggio, caricatura del suo autoritratto, che accompagnato da un bestiario dalle forme umane anima il Moya Land. In Second Life continua la sua opera rigeneratrice, diventando - secondo il critico Mario Gerosa – uno dei massimi pionieri dell'arte virtuale. Concepisce le sue isole 3D come un'opera globale in cui il Creatore è finalmente divenuto Creatura: l'avatar Moya Janus accoglie i visitatori immergendoli nel suo universo. Eventi : La Mostra si svolgerà dal 26 Maggio al 16 Giugno 2013 con i seguenti orari: Dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 19.30 (tutti i giorni dal 26 maggio al 2 giugno e i week-end dell' 8-9 e 15-16 giugno) Ingresso libero Visite guidate pedagogiche per le scuole: dal 27 Maggio al 1°Giugno (su prenotazione in collaborazione con l'Alliance Française di Cuneo) Le Atelier-Moya per bambini: Sabato 1° e Domenica 2 Giugno, ore 15.00 Moda-Moya (sfilata di « Art à porter » a cura della stilista Lara Quarto www.ilquartostile.com) seguita da un Aperi-Expo (in collaborazione con l'Alliance Française di Cuneo) e un « Live Painting » dell'artista Patrick Moya Sabato 15 Giugno dalle ore 18.00 Per maggiori informazioni sull'evento e l'artista : esposizionemoya@gmail.com www.moyapatrick.com pagina Facebook: « Esposizione Universo Moya a Dronero » Staff ExpoMoya: Florence Canarelli - Manager Patrick Moya Elisabetta Emina-Gaspard – Coordinatrice dell'evento e Mediazione Culturale Chiara Bernardi – Assistente Mediazione Culturale Bruno Gaspard – Assistente Tecnico e Montaggio Franck Michel – Gallerista L'UNIVERS MOYA EN IMAGES l'installation (photos) le vernissage (photos) la video complète |
MOYAPATRICK.COM |